Nella notte fra il 25 e il 26 gennaio 1904, andò a fuoco, per cause ignote, la biblioteca nazionale universitaria, edificio storico fondato nel 1723.
Un incendio catastrofico, che mandò in fumo metà della collezione di
libri e manoscritti, distruggendo buona parte dell’edificio, la biblioteca conteneva i libri del comune; la
raccolta della regia università, i libri della corona, raccolti dai
duchi di Savoia.
http://www.bnto.librari.beniculturali.it/index.php?it/161/patrimonio-manoscritto
Nessun commento:
Posta un commento