La Itala Fabbrica Automibili è stata fondata a Torino nel 1904 da Matteo Ceirano e altri cinque soci, tra i quali figurava il pilota Guido Bigio.
A lungo è stata la seconda fabbrica italiana e le vetture prodotte sono
state esportate in tutto il mondo, avendo nella clientela i nomi dei
regnanti e dei grandi protagonisti dell'epoca nel campo della finanza e
del potere.
Nel 1907 il principe Scipione Borghese con il pilota e meccanico Ettore Guizzardi, prese parte con il modello 35/45 HP al Raid internazionale Pechino-Parigi e lo vinse con grande vantaggio su tutti gli altri concorrenti.
Nel 1931 venne messa in liquidazione e nel 1934 chiuse dopo aver venduto le rimanenze di produzione.
https://www.youtube.com/watch?v=ZFkYjf4vgnE
Nessun commento:
Posta un commento